Cambiamenti di abitazione e trasferimenti di residenza

Consulta l'avviso relativo ai cambi di abitazione e trasferimenti di residenza.

Data:

07 January 2025

Descrizione

Consulta le norme inerenti alla tenuta dell'anagrafe della popolazione residente nel Comune.

Mutazioni di posizione anagrafica

È fatto obbligo ad ognuno di chiedere per sé e le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela, l'iscrizione nell'anagrafe del Comune di dimora abituale e di dichiarare alla stessa i fatti determinanti mutazioni di posizioni anagrafiche, a norma del regolamento. L'assenza temporanea dal Comune di dimora abituale, non produce effetti sul riconoscimento della residenza.

Cambiamenti di abitazione

Coloro che cambiano abitazione nell'ambito del territorio comunale devono farne dichiarazione all'ufficio anagrafe del Comune entro venti giorni dall'occupazione del nuovo alloggio.

Trasferimenti di residenza

  1. Chiunque si trasferisca in questo Comune, per fissarvi la propria residenza, deve farne dichiarazione all'ufficio anagrafe entro venti giorni dalla data nella quale si è trasferito. Sono soggetti a questo obbligo anche i militari di carriera che costituiscono famiglia a se stante;
  2. Chiunque si trasferisca all'estero per emigrazione definitiva, deve farne dichiarazione al competente consolato o all'ufficio anagrafe per la conseguente cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente e per la conseguente iscrizione nell'apposita anagrafe degli italiani residenti all'estero (A.I.R.E.);
  3. Anche gli stranieri, muniti di permesso di soggiorno non scaduto, sono soggetti all'obbligo delle dichiarazioni sopra indicate.

Per maggiori informazioni consulta l'avviso in allegato.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
07 January 2025